Porta San Marco a Siena
Porta San Marco è una delle Porte di Siena e prende il suo nome da un precedente Oratorio, l’Oratorio di San Marco che era situato esattamente nella stessa via.
Porta San Marco è la porta verso Grosseto e per questo motivo era detta anche Porta delle Maremme.
Probabilmente venne realizzata nella stesso periodo di Porta Tufi, ovvero tra il 1325 ed il 1326 per essere poi potenziata militarmente attraverso delle fortificazioni del ‘500 su progetto di Baldassare Peruzzi.
In passato si apriva sul tratto di mura che da Porta Laterino andava verso Porta Tufi.
Le fortificazioni persero però nel tempo le loro funzioni di difesa e perciò si decise nell’800 di abbatterle per ricavare quello che è il Piazzale Biringucci.